INSIEME si può

INSIEME
si può

DONA ORA

Ancora di Speranza: la nostra rete di solidarietà

Sviluppo e opportunità sul territorio

L’associazione Ancora di Speranza ETS nasce a Milano nel giugno del 2022. Come associazione laica e indipendente promuoviamo su tutto il territorio nazionale, ma anche all’estero in contesti emergenziali, progetti di sviluppo e opportunità sia direttamente che indirettamente, sostenendo iniziative di altre realtà di volontariato. Gli ambiti in cui operiamo sono: Lavoro, Educazione, Sostegno alimentare, Sanità, Sport, Emergenza.

“Abbiamo deciso di riunire le esperienze di volontariato e professionali di alcuni amici che hanno aderito al progetto di Ancora di Speranza, racconta Pietro Ungari, presidente dell’Associazione. Siamo convinti che creare una rete di sostegno sul territorio e alimentare una cultura dello sviluppo e dell’opportunità costituiscano le basi per una società civile. Ognuno di noi, a vario titolo, può fare la sua parte, dare il suo contributo, contribuire al cambiamento e influenzare le sorti dell’altro, costituendo la sua ancora di speranza, perché ‘Insieme si può’ come recita il nostro pay off”.

Il profilo di due figure umane stilizzate che si ancorano l’una all’altra andando a formare un cuore. I colori solari e positivi del verde e dell’arancio. È nel nostro logo il significato dei nostri intenti. L’ancora come simbolo di vita, amore, legame, fermezza. L’ancora (ognuno di noi) saldamente attaccata al fondale marino dona stabilità alla nave (l’altro) di cui ha bisogno, galleggiante, talvolta, nei dubbi e nelle criticità della vita.

La speranza vista come prospettiva, possibilità, opportunità che ogni incontro di vita regala. Ma anche un gioco di parole e di significati. Àncora di Speranza ma anche Ancóra Speranza, perché oggi più che mai, in tempi incerti e fragili, il senso di una speranzosa prospettiva diventa sempre più fondamentale a indicare la strada per risollevarci e andare avanti con fiducia.

favicon

Gli ambiti di intervento in cui operiamo

LAVORO

L’incontro di domanda e offerta per favorire opportunità di lavoro.

EDUCAZIONE

Iniziative formative su temi legali all’attualità, ma anche progetti in contesti di disagio e la possibilità d’incontro tra scuola e mondo del lavoro.

SOSTEGNO ALIMENTARE

Aiuti alimentari nelle comunità e contesti dove questi vengono a mancare.

SALUTE

Iniziative in tema di salute e di educazione igienico-sanitaria e supporto alla rigenerazione di reparti ospedalieri che necessitano di servizi e macchinari all’avanguardia.

SPORT

La sana competizione e lo sport come palestra di vita per condividere i valori di una società civile.

EMERGENZA

In collaborazione con altre realtà sul territorio, promuoviamo iniziative in contesti di emergenza sociale, sanitaria e ambientale.

LAVORO

L’incontro di domanda e offerta per favorire opportunità di lavoro.

EDUCAZIONE

Iniziative formative su temi legali all’attualità, ma anche progetti in contesti di disagio e la possibilità d’incontro tra scuola e mondo del lavoro.

SOSTEGNO ALIMENTARE

Aiuti alimentari nelle comunità e contesti dove questi vengono a mancare.

SALUTE

Iniziative in tema di salute e di educazione igienico-sanitaria e supporto alla rigenerazione di reparti ospedalieri che necessitano di servizi e macchinari all’avanguardia.

SPORT

La sana competizione e lo sport come palestra di vita per condividere i valori di una società civile.

EMERGENZA

In collaborazione con altre realtà sul territorio, promuoviamo iniziative in contesti di emergenza sociale, sanitaria e ambientale.

ULTIME NOVITÀ
IN EVIDENZA

Scopri le nostre novità e rimani sempre aggiornato sulle attività svolte da Ancora di Speranza nel suo impegno sociale.

Fa’ la Cosa Giusta! 2025: il futuro della sostenibilità

Marzo 2025
Fa’ la Cosa Giusta! 2025 si terrà dal 14 al 16 marzo a Fiera Milano Rho. L’ingresso è gratuito con registrazione. Oltre 400 espositori e più di 100 eventi culturali tratteranno di sostenibilità, economia circolare e consumo critico.

5 febbraio 2025: azioni collettive contro lo spreco alimentare, tra dati e soluzioni

Febbraio 2025
In Italia, 4,5 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate ogni anno. La Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare 2025 promuove l’educazione, la tecnologia e politiche mirate per un futuro più sostenibile.

L’Importanza del Cibo Terapeutico di UNICEF nella lotta contro la malnutrizione infantile

Gennaio 2025
L’UNICEF combatte la malnutrizione infantile con l’uso di cibi terapeutici pronti all’uso come il Plumpy’nut. Ancora di Speranza sostiene questa campagna per garantire ai bambini malnutriti un accesso rapido ai nutrienti essenziali e salvare milioni di vite entro il 2025.

Il valore delle nostre capacità: Ancora di Speranza promuove la mostra progetto ‘Arte in 1 click’

LUGLIO 2022

Una serata di scambio, inclusione e normalità, protagonisti gli utenti con disabilità psichica della cooperativa sociale L’ iride di Monza.

Progetto Arte in 1 click: la storia della cooperativa sociale L’iride

GIUGNO 2022

La Cooperativa L’Iride nasce nel 1982 – ben prima della promulgazione della legge che regola il settore – avviando un laboratorio di assemblaggio meccanico che occupa un operatore con tre persone disabili.

CAMPAGNE IN CORSO

Scopri le nostre campagne e supportaci anche tu.

Riabilitazione e manutenzione pozzo in Etiopia

15 giugno 2024
Acqua per Boditti: un progetto vitale in Etiopia. Riabilitare un pozzo per fornire acqua pulita a 1.730 studenti e 82 insegnanti. Miglioriamo salute, igiene e istruzione. Ogni goccia conta. Insieme, possiamo portare speranza a un’intera comunità. Ancora di Speranza sostiene ancora il progetto Un pozzo per Andrea.

ULTIME NOVITÀ
IN EVIDENZA

Scopri le nostre novità e rimani sempre aggiornato sulle attività svolte da Ancora di Speranza nel suo impegno sociale.

Fa’ la Cosa Giusta! 2025: il futuro della sostenibilità

Marzo 2025
Fa’ la Cosa Giusta! 2025 si terrà dal 14 al 16 marzo a Fiera Milano Rho. L’ingresso è gratuito con registrazione. Oltre 400 espositori e più di 100 eventi culturali tratteranno di sostenibilità, economia circolare e consumo critico.

5 febbraio 2025: azioni collettive contro lo spreco alimentare, tra dati e soluzioni

Febbraio 2025
In Italia, 4,5 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate ogni anno. La Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare 2025 promuove l’educazione, la tecnologia e politiche mirate per un futuro più sostenibile.

CAMPAGNE IN CORSO

Scopri le nostre campagne e supportaci anche tu. Ogni donazione è un gesto d’amore che ci avvicina sempre di più.

esempio campagna di sostegno

OBBIETTIVO: 50.000€ – RAGGIUNTO: 37.000

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse mi massa, facilisis non lorem vel, consequat vehicula purus. Sed dolor mi, lacinia non ex ac, placerat faucibus orci. Quisque rutrum leo in felis vehicula mattis.

esempio campagna di sostegno

OBBIETTIVO: 50.000€ – RAGGIUNTO: 37.000

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse mi massa, facilisis non lorem vel, consequat vehicula purus. Sed dolor mi, lacinia non ex ac, placerat faucibus orci. Quisque rutrum leo in felis vehicula mattis.

esempio campagna di sostegno

OBBIETTIVO: 50.000€ – RAGGIUNTO: 37.000

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Suspendisse mi massa, facilisis non lorem vel, consequat vehicula purus. Sed dolor mi, lacinia non ex ac, placerat faucibus orci. Quisque rutrum leo in felis vehicula mattis.