Report sulla campagna Ancora di Speranza: Riabilitazione del pozzo a Wolaita Boditti, Etiopia

Il progetto

Nel cuore dell’Etiopia meridionale, nella zona di Wolaita, si trova la città di Boditti. Qui, Ancora di Speranza ha intrapreso un nuovo progetto vitale: la riabilitazione di un pozzo essenziale per la comunità locale. Questa iniziativa si inserisce nel solco tracciato dal progetto “Un pozzo per Andrea“, nato dal desiderio di un bambino, Andrea de Nando, e portato avanti dalla madre Elisabetta Cipollone in collaborazione con il VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo.

Dopo il successo della precedente campagna nel Tigray, che mirava a ripristinare pozzi distrutti dal conflitto, Ancora di Speranza continua il suo impegno per garantire l’accesso all’acqua pulita in Etiopia. Questa volta, il focus si sposta sulla Comunità Boditti Sant’Anna, dove una scuola dell’infanzia e una scuola primaria rappresentano un faro di speranza per centinaia di bambini.

Il pozzo, una volta funzionante, era la linfa vitale di questa comunità, fornendo acqua potabile a studenti, insegnanti e residenti locali. Tuttavia, guasti alla pompa sommergibile avevano reso questa preziosa risorsa inaccessibile, mettendo a rischio la salute e l’istruzione di molti.

Costo del progetto € 4.600


Obiettivi raggiunti

Grazie al sostegno dei nostri donatori e alla collaborazione con le Figlie di Sant’Anna, siamo riusciti a raggiungere risultati straordinari:

  1. Ripristino completo del pozzo: La pompa sommergibile è stata riparata, il motore sostituito e tutti gli accessori necessari sono stati installati. Oggi, l’acqua scorre nuovamente, cristallina e sicura.
  2. Impatto diretto sulla scuola1.730 studenti (di cui 952 ragazze) e 82 insegnanti hanno ora accesso costante all’acqua potabile. Questo significa meno assenze dovute a malattie legate all’acqua contaminata e un ambiente di apprendimento più salubre.
  3. Miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie: Le strutture sanitarie della scuola, prima inadeguate, sono ora funzionanti e igieniche. Questo cambiamento ha un impatto profondo sulla dignità e sul benessere di ogni studente e insegnante.
  4. Effetto a cascata sulla comunità: Indirettamente, il progetto ha toccato la vita di quasi 8.000 persone nella comunità circostante. Famiglie intere beneficiano ora di un accesso più facile all’acqua pulita, con ripercussioni positive sulla salute e sulla qualità della vita.

Impatto sociale

Il ripristino del pozzo innescherà una trasformazione tangibile nella vita quotidiana di Boditti, con effetti sia a breve che a lungo termine.

Istruzione: Gli studenti potranno concentrarsi pienamente sui loro studi, liberi dalla preoccupazione di dover cercare acqua potabile. Nel lungo periodo, questo porterà a un miglioramento dei risultati scolastici e a maggiori opportunità future per i giovani della comunità.

Salute: L’incidenza di malattie legate all’acqua contaminata diminuirà drasticamente. Nel tempo, questo si tradurrà in una popolazione più sana, con una riduzione significativa della mortalità infantile e un aumento dell’aspettativa di vita.

Empowerment femminile: Le donne e le ragazze, tradizionalmente responsabili della raccolta dell’acqua, avranno più tempo da dedicare all’istruzione o al lavoro. A lungo termine, questo contribuirà a ridurre le disuguaglianze di genere e a potenziare il ruolo delle donne nella comunità.

Sviluppo economico: Con meno tempo dedicato alla ricerca dell’acqua e meno risorse spese per cure mediche, le famiglie potranno investire in attività produttive. Nel lungo periodo, questo potrebbe innescare un circolo virtuoso di crescita economica locale.

Coesione sociale: L’accesso equo all’acqua pulita rafforzerà il senso di comunità. Nel tempo, questo potrebbe tradursi in una maggiore collaborazione tra i membri della comunità su altri progetti di sviluppo locale.

Questi impatti, inizialmente localizzati, hanno il potenziale per estendersi ben oltre i confini di Boditti, contribuendo allo sviluppo sostenibile dell’intera regione di Wolaita.



Sfide e soluzioni

Il percorso verso il successo non è stato privo di ostacoli. La remota localizzazione di Wolaita Boditti ha presentato sfide logistiche significative. Il trasporto di materiali e attrezzature specializzate ha richiesto una pianificazione meticolosa e la collaborazione di partner locali affidabili.

Inoltre, la riparazione della pompa ha richiesto competenze tecniche specializzate, non sempre facilmente reperibili nella zona. Per superare questa sfida, abbiamo investito nella formazione di tecnici locali, garantendo non solo il successo immediato del progetto, ma anche la sua sostenibilità a lungo termine.

La flessibilità del nostro team e la resilienza della comunità locale sono state fondamentali per superare questi ostacoli. Ogni sfida è stata affrontata come un’opportunità per rafforzare le capacità locali e creare soluzioni durature.

Prospettive future

Il successo di questo progetto ha aperto nuove possibilità per la regione di Wolaita. Stiamo attivamente esplorando le seguenti iniziative:

  • Estensione del progetto ad altre scuole nella zona, replicando il modello di successo di Boditti
  • Implementazione di programmi di formazione per la manutenzione dei pozzi, garantendo la sostenibilità a lungo termine degli interventi
  • Sviluppo di progetti complementari focalizzati sull’igiene e la sanità, per massimizzare l’impatto dell’accesso all’acqua pulita

Queste prospettive non sono solo sogni, ma obiettivi concreti che, con il continuo supporto dei nostri donatori e partner, possiamo realizzare.


Ringraziamenti

Il successo di questo progetto è il risultato di uno sforzo collettivo straordinario. Un profondo ringraziamento va a tutti i donatori di Ancora di Speranza, la cui generosità ha reso possibile questo intervento vitale. La Comunità Boditti Sant’Anna e le Figlie di Sant’Anna meritano un riconoscimento speciale per il loro impegno instancabile e la loro dedizione alla comunità.

Ogni singola persona che ha contribuito, dal più piccolo donatore ai volontari sul campo, ha giocato un ruolo cruciale in questa storia di successo. Insieme, abbiamo dimostrato che anche la sfida più grande può essere superata quando uniamo le nostre forze per un obiettivo comune.

Il pozzo di Boditti non è solo una fonte d’acqua, ma una fonte di speranza, un simbolo di ciò che possiamo realizzare quando lavoriamo uniti per un futuro migliore.

Ancora di Speranza – Portiamo acqua, portiamo vita.

La Rete di Ancora ha bisogno di te e il tuo piccolo contributo può fare la differenza.

Tutte le donazioni sono fiscalmente deducibili.