NEWS
Ultime novità e aggiornamenti

Luglio 2025: caldo e anziani in Italia – rischi, numeri utili e le reti che fanno la differenza
Luglio 2025: afa record in Italia e rischi per gli anziani. Numeri utili, reti di supporto (Ministero, Auser, Croce Rossa), consigli pratici e testimonianze. Ancora di Speranza è accanto ai più fragili con informazioni e solidarietà.

VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo: costruire un mondo possibile attraverso l’educazione e la solidarietà
Il VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo) costruisce un “mondo possibile” attraverso cooperazione, educazione e solidarietà. Operando in 22 Paesi, il VIS si impegna a migliorare le condizioni dei giovani, come nel progetto “Juzoor” in Palestina, costruendo una nuova scuola.

Fa’ la Cosa Giusta! 2025: il futuro della sostenibilità
Fa’ la Cosa Giusta! 2025 si terrà dal 14 al 16 marzo a Fiera Milano Rho. L’ingresso è gratuito con registrazione. Oltre 400 espositori e più di 100 eventi culturali tratteranno di sostenibilità, economia circolare e consumo critico.

5 febbraio 2025: azioni collettive contro lo spreco alimentare, tra dati e soluzioni
In Italia, 4,5 milioni di tonnellate di cibo vengono sprecate ogni anno. La Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare 2025 promuove l’educazione, la tecnologia e politiche mirate per un futuro più sostenibile.

L’Importanza del Cibo Terapeutico di UNICEF nella lotta contro la malnutrizione infantile
L’UNICEF combatte la malnutrizione infantile con l’uso di cibi terapeutici pronti all’uso come il Plumpy’nut. Ancora di Speranza sostiene questa campagna per garantire ai bambini malnutriti un accesso rapido ai nutrienti essenziali e salvare milioni di vite entro il 2025.

Report sulla campagna Ancora di Speranza: Riabilitazione del pozzo a Wolaita Boditti, Etiopia
Ancora di Speranza ha riabilitato un pozzo vitale a Wolaita Boditti, Etiopia. Il progetto ha fornito acqua pulita a 1.730 studenti e 82 insegnanti, migliorando salute e istruzione. L’impatto si estende a 8.000 persone nella comunità. Una goccia di speranza che trasforma vite.

25 novembre: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Il 25 novembre è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. In Italia si registrano dati allarmanti: 98 femminicidi nel 2024. Eventi come manifestazioni a Roma e Milano sensibilizzano sull’importanza di prevenire abusi e sostenere le vittime.

20 novembre: Giornata mondiale dell’infanzia, un impegno per il futuro
Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’infanzia. In Italia, oltre 1,3 milioni di minori vivono in povertà assoluta. Eventi come la marcia dei diritti UNICEF e l’incontro “Con i bambini cresce l’Italia” a Roma sensibilizzano sui diritti dei bambini.

La crisi dell’infanzia in Italia: un allarme per il futuro del Paese
L’Atlante dell’Infanzia 2023 di Save the Children rivela un quadro preoccupante: in Italia sempre meno nascite e più povertà infantile. Il 13,4% dei bimbi 0-3 anni vive in povertà assoluta. Carenze nei servizi per l’infanzia, soprattutto al Sud. Urgono interventi mirati.